Penne tricolore Cacio e Pepe

INGREDIENTI : 160 g di penne tricolore di Bartolini  100 g di pecorino romano  Pepe nero in grani  Sale fino PROCEDIMENTO: 1. Caliamo la pasta in acqua calda già salata.  2. In una padella scaldiamo il pepe macinato, in modo da far sprigionare il suo aroma. Dopo un po’ lo sfumiamo con una mestolata di…

Cameroni di Farro con Fagiolini, Fiori di Zucca e crema di Parmigiano

INGRADIENTI: 170 g di cameroni di farro di Bartolini una manciata di fagiolini fiori di zucca parmigiano aglio pepe olio PROCEDIMENTO: Mettete una pentola con abbondante acqua sul fuoco. Lavate i fagiolini e tagliateli a pezzi. Quando l’acqua sarà calda aggiungete qualche goccia di aceto e mettete a cuocere i fagiolini per qualche minuto. Quando…

Spaghettata Calabrese

Spaghetti scanalati con sugo piccante e spolverata di parmigiano. INGREDIENTI per due persone: 170 g di spaghetti scanalati 4 pomodori freschi da sugo 1 cucchiaio di mix di spezie (peperoncino, aglio e prezzemolo) spaghettata calabrese parmigiano olio d’oliva sale PROCEDIMENTO: 1. Pelate i pomodori da utilizzare per il sugo e tagliateli. 2. In una padella…

Ravioli Stellati

Ravioli Stellati – ripieni alla zucca al profumo di maggiorana INGREDIENTI: – 250 g farina 0 – 140 g parmigiano – 150 g zucca gialla – 2 uova – 45 g burro – maggiorana – sale – olio PROCEDIMENTO: 1. Mettete la farina in una ciotola, aggiungete le uova e il sale e iniziate a…

Carbonara alternativa con Asparagi

INGREDIENTI per 2 persone: 1/2 bicchierino di vodka parmigiano regiano 250 g di spaghetti 70 g di pancetta 90 g di asparagi 2 spicchi d’aglio olio d’oliva pepe nero 2 uova sale PROCEDIMENTO: Tagliate la pancetta cubetti, l’aglio e gli asparagi a rondelle. Mettete a scaldare l’acqua per la pasta e,  intanto, in una padella…

Risotto all’Arancia

INGREDIENTI per due persone: 1 cipolla 2 arance 200gr riso pepe nero 1/2 limone pepe verde sale grosso olio d’oliva vino bianco pepe bianco noce moscata acqua calda (o brodo) parmigiano grattugiato PROCEDIMENTO: Mettete a scaldare dell’acqua o preparate il brodo e,  intanto, in un’altra pentola mettete un filo d’olio a scaldare. Tagliate la cipolla…

Lenticchie in umido

Per la preparazione ho messo dentro la pentola di coccio: acqua, lenticchie, pomodorini, alloro, peperoncino e aglio. Ho lasciato cuocere il tutto per circa un’ora e ho aggiunto l’olio e il sale. Ecco pronte le Lenticchie in umido!